CHI ERA GIULIANO KREMMERZ

J.M. KREMM – ERZ, semplificato in GIULIANO KREMMERZ, il più italiano, o meglio italico, dei Maestri di ermetismo dell’ultimo secolo, fu filosofo, terapeuta, taumaturgo e fondatore della S.P.H.C.I. (Schola Philosophica Hermetica Classica Italica) Fr+ Tm+…

Continua …

FILOSOFIA DELLA NATURA

La letteratura alchimistica, nelle sue espressioni più significative, sviluppa un linguaggio suggestivo ricco di allegorie, assonanze e allusioni; l’oscuro modo di esprimersi degli alchimisti è da sempre oggetto di numerose critiche, persino da parte di…

Continua …

CHI È IL VERO MAESTRO

Chi è un vero Maestro? Chi, oggi come sempre, può essere definito veramente tale? Come riconoscerlo fra tanti volti sinceri o ambigui che si presentano all’aspirante discepolo? In specie, fra i tanti inadeguati o ciarlatani…

Continua …

ALCHIMIA ERMETICA

La parola Alchimia è incerta; si ritiene infatti che l’etimologia venga da Al ( ‘il’ in arabo), e Kimia (la terra del ‘Kamel’, il cammello, cioè l’odierno Egitto); oppure il suolo del ‘Kem-it’, che significa…

Continua …

COLUI CHE RITORNA

(a cura di Eiael) «Victor Hugo, che nell’animo umano gittò sguardi profondi, fino a raggiungerne le più recondite latebre, fu tra quelli che osarono. Poi l’agile penna ne ritrasse tutti gli aspetti e li vestì…

Continua …