+
GIULIANO KREMMERZ
Nacque a Portici (Napoli) l’8 aprile 1861 e fin dalla prima giovinezza fu iniziato allo studio e alla pratica dell’antica sapienza ermetica da Izar Bne Escur, sotto la cui guida divenne presto insigne maestro di scienze occulte e di medicina ermetica. Partito per misteriosa destinazione, ricomparve in Italia dopo oltre cinque anni e con l’intento altruistico di propagare lo studio dell’Ermetismo iniziò, nel 1897, la pubblicazione della rivista “Il Mondo Secreto” e in seguito, affinché, i suoi insegnamenti non restassero pura teoria ma trovassero solida applicazione nella pratica, fondò la “Schola Philosophica Hermetica Classica Italica” e la “Fratellanza Terapeutico Magica di Myriam”, ambedue ancora esistenti e operanti. Entrato in contrasto con altri ermetisti che disapprovavano la sua opera amorevole di divulgazione della dottrina occulta, abbandonò Napoli e poi l’Italia per stabilirsi in Francia, ove morì a Beausoleil il 7 maggio 1930. L’Opera Omnia del Kremmerz è stata pubblicata dalle Edizioni Mediterranee sotto il titolo “LA SCIENZA DEI MAGI”.
«Non credere ad alcuna cosa solo perché sentita dire; non credere alle tradizioni, che ci arrivano vecchie ed alterate dalla favella umana; non credere a quello di cui gli uomini molto parlano; né credere solo perché ti sta innanzi la testimonianza di un sapiente; non credere ad una cosa perché delle probabilità ti parlano per essa, o perché per vecchia abitudine la ritieni vera; non credere nella sola autorità del tuo maestro e del tuo sacerdote. Prendi per verità e vivi secondo essa solo ciò che la tua ricerca e la tua esperienza ti mostra corrispondente alla tua salute, al tuo bene ed al bene degli altri uomini come te».
«Le idee devono trasmutarsi in sangue, vale a dire si devono vivere nella vita quotidiana, diversamente non sono in realtà che fochi fatui che si dileguano alla prima impressione estranea. […] Noi in sostanza non sappiamo che una cosa: siamo così come siamo, possiamo e dobbiamo migliorare, siamo tra noi legati e apparentemente divisi, abbiamo il dovere di far comprendere l’umana solidarietà non come un presupposto mistico e religioso, ma come una legge benefica e utile a tutti».
«Chi dopo un assiduo lavoro e un’efficace pratica della dottrina, perfezionato, evoluto, sorpassa i gradini del più alto mondo volgare e entra nel mondo delle cause rinunziando a quello degli effetti: vale a dire che colui il quale passa il fiume immenso delle sensazioni esteriori, che come l’acqua cantata nei salmi davidici ci affoga, e sente sviluppare in lui l’uomo interiore, cioè il Cristo Loquente, è solo meritevole del nome di iniziato. Egli si è separato, cioè ha diviso il suo corpo alto, la prima trinità, dal corpo e dalla mente contemporanea; egli si è separato , cioè è entrato nella fase di evoluzione da cui non si recede e parla la doppia lingua dello spirito e dell’uomo. Perciò gli iniziati di tutto il mondo sono fratelli, perché tutti percepiscono la verità nello stesso modo e con le stesse leggi: due di essi si incontrano e si riconoscono perché si comprendono».
«Quel briccone di Lucifero conchiude così: tu, o donna, puoi diventare una dea e tu, uomo, un dio. Fata e Mago, tutti due, che nell’ordine delle forze siete gli estremi positivo e negativo dell’umanità, avete già mangiato il bel pomo dell’albero eterno: v’hanno mandati via dal paradiso? Se la volontà vostra non è debole come la vostra carne, guardandovi dalla spada fiammeggiante del cherubino, rientrate in possesso del vostro soggiorno. A questo punto Lucifero dispare: resta il desiderio di diventare se non degli dei, almeno degli uomini ragionevoli nella ragione assoluta, dominatori della carne e degli elementi, facitori di miracoli nella potestà della natura, imitatori dell’opera divina di cui la dottrina cristiana ci insegna di essere particelle; e punge il desiderio di arrivare».
«Quindi pochi semplici, senza impegni profondi di coscienza, mossi dal desiderio della ricerca soggettiva e obiettiva, nella purità di una concezione ideale di fraterna confidenza nel sentimento del bene di chi dà senza chiedere e senza sperare».
+
Dopo aver lasciato parlare il Maestro
possiamo ora spiegare ai nostri Lettori chi siamo:
L’Accademia Ermetica di Roma “G. Kremmerz” parte con i suoi lavori nell’ aprile del 2014 come conseguente evoluzione della precedente Accademia Hermetica di Cortona che si determinò a sua volta come libera associazione culturale il 21 dicembre 2008, al Solstizio d’inverno. I suoi studiosi scelsero di intraprendere il cammino ermetico secondo J.M. Kremm-Erz nei primi anni ’80, in seno all’Accademia Kremmerziana Napoletana, tutt’ora operante, con l’intento di proseguirlo. L’ Accademia Ermetica di Roma “G. Kremmerz” raccoglie l’eredità dei suoi predecessori e ne porta avanti il progetto semplice che Giuliano Kremmerz additò ai suoi discepoli con le parole spese negli ultimi anni della sua esistenza terrena.
Lontani da quanti amano fantasticare sui libri di magia e filosofeggiare chiacchierando, tentiamo umilmente la prova della realizzazione pratica delle teorie magiche che Kremmerz illustrò ne “Il Mondo Secreto”. L’ Accademia Ermetica di Roma “G. Kremmerz” raccoglie gli insegnamenti lasciati da ermetisti quali: Mario Hahaiah Parascandolo, Carlo Lehaiah Coraggia e Giovanni Eiael Pica, appartenuti alla Fratellanza di Myriam che faceva capo a Lehaiah, nonchè Hahasiah, Mahasiah, e Eiael.
Siamo una “piccola” realtà, un circolo filosofico di individui formanti un ente spirituale UNO, che si propongono di seguire nella maniera più ortodossa possibile la filosofia magica, ermetica e alchimica come profusa nel sublime progetto della Myriam da J.M. Kremm-Erz, ieronimo dello scrittore e filosofo Ciro Formisano (Portici, 1861- Beausoleil, 1930), semplificato nello pseudonimo letterario Giuliano Kremmerz. Dottrina contenuta sia nell’Opera Omnia (raccolta di opere pubblicate nel 1951-1957 dalla Casa Editrice Universale di Roma ed oggi, col nome de La scienza dei Magi, dalle Ed. Mediterranee) che negli insegnamenti riservati a quanti vogliono liberamente unirsi nell’ ideale dell’ermetismo, fino a raggiungere, se possibile, la propria iniziazione, che noi cerchiamo di realizzare così come la insegna il Maestro, semplicemente e chiaramente.
Ci proponiamo dunque di studiare le facoltà psichiche presenti a gradi diversi in ciascun individuo, purificarle ed educarle per favorire il proprio ed altrui ascenso spirituale fino alla reintegrazione dell’individuo con la sua particola divina e, infine, mettere a disposizione la forza della catena delle anime oranti o Myriam (oranti = vibranti per Amore) pro salute populi, con la terapica rivolta gratuitamente alle persone che soffrono con le quali veniamo in contatto e le quali vogliono essere aiutate.
Tutto ciò provando a far proprie quella garbata ironia, quella bonaria generosità, quel rispetto e quell’amore rivolti anche verso uomini che stavano su posizioni distanti, finanche opposte alla propria, che sempre Giuliano Kremmerz sparse nei suoi scritti, in piena fratellanza con tutti coloro che così intendono e seguono la via iniziatica.
Il Preside
Andrea Liberati
_____________________________
Disclaimer
Questo sito non è una testata giornalistica in quanto è aggiornato senza alcuna periodicità. Non deve pertanto essere considerato un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. (Le immagini e i documenti presenti nel sito sono proprietà dei loro rispettivi autori e non si intende violare il copyright).
Diritti d’Autore
Il sito www.bloggikremmerz.net–www.accademiaermeticadiromagikremmerz.it viene pubblicato da un gruppo di studiosi al fine di promuovere le conoscenze, di approfondire tematiche, di stimolare la ricerca personale nel campo esoterico.
Il sito www.bloggikremmerz.net–www.accademiaermeticadiromagikremmerz.it non ha finalità commerciali e non è legato in alcun modo ad attività lucrativa o a interessi personali e/o commerciali di ogni tipo.
Tutto quanto presente nel sito è frutto del lavoro e dei contributi di quanti frequentano questo spazio virtuale. Tuttavia alcuni scritti e/o immagini presenti sul sito possono essere stati liberamente tratti da libri o da altri siti.
Nel caso in cui si accertasse la violazione del diritto d’autore, si prega di volerlo comunicare al curatore del sito www.bloggikremmerz.net–www.accademiaermeticadiromagikremmerz.it tramite gli indirizzi e-mail indicati. Si provvederà immediatamente a rimuovere quanto in difetto della normativa vigente.
I contenuti del sito www.bloggikremmerz.net–www.accademiaermeticadiromagikremmerz.it possono essere copiati sia in forma integrale che parziale, è opportuno tuttavia che siano citati il nome dell’autore e l’indirizzo del sito dal quale sono stati prelevati.
__________________